Sabato 10 dicembre 2022
CORO GIUSEPPE PAULLI
Domenica 23 ottobre 2022
PRANZO DI BENEFICENZA
Ti invitiamo a partecipare! Per info non esitare a contattarci!
Lunedì 27 dicembre 2021
SERVIZIO CIVILE 2022






Venerdì 12 febbraio 2021 - Articolo di Mondo Padano
"COME IN FAMIGLIA, VERSO L'AUTONOMIA"
Clicca e leggi l'articolo.
Sabato 11 gennaio 2020
Casa Famiglia di via Cattaro - Cremona
INCONTRO CON IL VESCOVO
Sabato 11 gennaio il Vescovo di Cremona, Monsignor Antonio Napolioni, unitamente ai Sacerdoti della parrocchia di S. Ilario, ha visitato la Casa Famiglia di Via Cattaro dove ha incontrato disabili, famigliari, operatori, volontari, volontari del servizio civile e consiglieri di amministrazione. Era presente l’Assessore alla politiche sociali e della famiglia del Comune di Cremona, dott.ssa Rosita Viola.
Si è trattato di un piacevole incontro in cui Il Vescovo ha mostrato ancora una volta una particolare vicinanza al mondo della disabilità e la condivisione dell’operato della Fondazione “Dopo di Noi: Insieme” in favore di chi ha più bisogno.
“Progetti del Cuore”
Ripartono a Cremona e Crema i "Progetti del cuore", grazie ai quali la Fondazione Dopo di Noi: Insieme, potrà disporre ancora per quattro anni del pulmino a servizio dei disabili della Casa Famiglia.
Il mezzo sarà utilizzato per il trasporto ai centri diurni e per le uscite durante i fine settimana.
Un grazie di cuore alle ditte coinvolte, a “Progetti del Cuore” e ad ANMIC.
"All’Associazione Anmic Cremona sarà dato un mezzo attrezzato per il trasporto dei giovani e delle famiglie in difficoltà.
Ripartono a Cremona e a Crema i “Progetti del Cuore”, per garantire il servizio di trasporto sociale gratuito ai ragazzi in difficoltà e alle famiglie del nostro comune. Il progetto era partito per la prima volta quattro anni fa e aveva visto la realizzazione di un mezzo di trasporto, un Fiat Doblò, completamente attrezzato per lo spostamento dei ragazzi in difficoltà, delle famiglie e delle persone diversamente abili del territorio. A beneficiare dell’automezzo era stata l’Associazione Anmic Cremona che da quest’anno continuerà ad averlo a disposizione, per il trasporto di coloro che sono in stato di necessità. Sul nostro territorio, infatti, prosegue con continuità il servizio di mobilità gratuita, che sarà attivo per altri quattro anni, durante i quali il mezzo sarà dato attrezzato e garantito in maniera integrale: dall’allestimento, alla gestione delle spese (come ad esempio l’assicurazione compresa di copertura casco).
“Avere un mezzo attrezzato per il trasporto dei nostri ospiti è per noi di fondamentale importanza – spiega il Vice Presidente Costante Agazzi – Il mezzo di trasporto verrà utilizzato principalmente nella zona di Cremona e quando sarà necessario anche nella zona di Crema. Il tipo di trasporto che garantiamo è l’accompagnamento dei disabili della Fondazione Dopo di noi: Insieme di Cremona dalla casa famiglia ai centri diurni e nelle uscite durante i fine settimana. Ma il mezzo verrà utilizzato anche a Crema dove abbiamo tanti ragazzi disabili che necessitano di questo servizio. Avere un mezzo attrezzato che permetta loro di andare in giro – conclude Agazzi - ci consente di andare incontro alle esigenze di tutti”.
A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, che presenta l’iniziativa nell’ambito dei “Progetti del Cuore”: “La mia esperienza personale mi ha resa particolarmente sensibile a tutte le iniziative con cui si cerca di migliorare la vita dei cittadini diversamente abili, al punto di avermi guidato verso i “Progetti del Cuore” come quello che si sta portando avanti a Cremona e a Crema: la vocazione di questa iniziativa è di contribuire a risolvere il problema, sempre più stringente per l’Amministrazione pubblica e per le associazioni di volontariato, della destinazione di fondi per l’acquisto di mezzi da trasformare e adibire al trasporto dei cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria”.
Sarà proprio grazie alla partecipazione della attività locali che potrà essere garantita l’esistenza di questo un servizio, che corrisponde ad una necessità imprescindibile sul territorio. Le aziende potranno trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, ricevendo in cambio un sicuro riconoscimento da parte della comunità. Proprio in questi giorni la società incaricata “Progetti di Utilità Sociale” si occuperà di informare i titolari della attività economiche sulle caratteristiche dell’iniziativa."
"Durante Noi" Week end di sollievo
Dal 2011 abbiamo avviato il progetto "Durante Noi", dapprima utilizzando l'appartamento concesso in comodato dal Comune alla Cooperativa Sociale Lae; successivamente - da febbraio 2015 - usufruendo in comodato da Anffas Paolo Morbi di un appartamento in via Dante, 160, il che ci consente la prosecuzione del progetto anche dopo l’apertura in via Piave della Casa Famiglia di Lae 2. Il rapporto di collaborazione tra "Dopo di Noi: Insieme" ed "Anffas Paolo Morbi" consente alle famiglie di portare avanti l’esperienza delle modalità “dolci” di distacco oltre che dare risposta a richieste di sollievo. Altro obiettivo importante che ci siamo prefissati è quello consentire a persone disabili di sperimentare ambienti di vita differenti da quello familiare. Oltre quindici disabili gravi e gravissimi affrontano, mediamente per un week end al mese, il distacco dai rispettivi ambiti famigliari e l'esito è molto positivo.
Sabato 14 dicembre 2019
Casa Famiglia di via Cattaro - Cremona
FESTA NATALIZIA
CON ESTRAZIONE DEI PREMI
Nel pomeriggio di sabato 14 dicembre si è svolta presso la Casa Famiglia di via Cattaro l’abituale festa natalizia. Dopo l’estrazione dei premi della lotteria, residenti, famigliari, personale della Cooperativa Dolce, volontari e tanti amici hanno trascorso il pomeriggio insieme in allegria. Il presidente ha fatto il punto sulle principali attività in corso e ha ringraziato i presenti e tutti coloro che in qualsiasi modo e forma sono vicini e aiutano la Fondazione. Un grazie particolare all’Assessora Rosta Viola, presente alla manifestazione in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale.
Fondazione Dopo di Noi INSIEME ringrazia le ditte e i privati che hanno offerto i premi.
Sabato 19 ottobre 2019 - ore 16
Chiesa Santa Maria Maddalena - Cremona
"...Ma lè bèla la nostra cità!"
Coro G. Paulli
dirige M. Giorgio Scolari
Nel ricordo dell'ing. Gianni Carutti
Domenica 27 ottobre 2019 - ore 17
Teatro Monteverdi - Cremona
"IL MAGICO... ELISIR!"
Spettacolo brillante per tutta la famiglia!
di Chiara Tambani
Spettacolo a favore di Fondazione Dopo di Noi Insieme
Domenica 9 giugno 2019 - ore 12.30
Cascina Moreni - Cremona
"BONTA' PER PRANZO"
Si è svolto anche quest'anno l’ormai consueto pranzo
di solidarietà a favore di Fondazione "Dopo di Noi: INSIEME",
Domenica 5 maggio - ore 16.30
"CANTI ALPINI E POPOLARI"
Il coro ANA ha offerto a Fondazione "Dopo di Noi: INSIEME" un concerto di canti alpini e popolari.
Un sentito ringraziamento da parte nostra al coro, al maestro Carlo Fracassi e alla Parrocchia di S. Imerio per l'uso della Chiesa.
La Fondazione “Dopo di Noi: INSIEME” dispone di posti per volontari del Servizio Civile.
- Il servizio è aperto a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, prevede un compenso di Euro 433,80 mensili per un impegno di 30 ore settimanali e ha la durata di un anno.
- Le domande devono essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Cremona entro le ore 18 del 28 settembre 2018. Per informazioni inerenti la presentazione della domanda, consultare il sito del Comune di Cremona.
- Per informazioni inerenti il Servizio presso la Casa Famiglia gestita dalla Fondazione, telefonare ai numeri 333 6345738 oppure 335 6246213.
Legge DOPO DI NOI
Vi aspettiamo martedì 19 marzo - ore 15.30
Il Presidente Libero Zini interverrà attivamente esponendo Fondazione Dopo di Noi INSIEME come caso concreto.
#MANGIASOLIDALE
Da oggi anche a Cremona puoi sostenere TUTTI I GIORNI le cause delle Associazioni benefiche del tuo territorio, andando al ristorante senza spendere un euro in più del tuo normale conto.
L’iniziativa prevede che i ristoranti convenzionati, presenti sul portale www.mangiasolidale.it donino una parte del conto in beneficenza a favore della causa benefica indicata, di volta in volta, dal cliente.
E’ importante sottolineare che il cliente non pagherà niente di più di quello che avrà ordinato: sarà il ristoratore a rinunciare ad una parte del proprio guadagno indirizzandolo a favore del progetto benefico scelto dal cliente.
TRASPARENZA E GARANZIA DELLA DONAZIONE
Contattateci per avere ulteriori informazioni
Sabato 20 Ottobre - ore 16.30
"IL PIAVE MORMORAVA"
Avrà luogo nella chiesa di S. Maria Maddalena sabato 20 ottobre alle ore 16,30 il Concerto “Il Piave mormorava” che il Coro Paulli, diretto dal Maestro Giorgio Scolari, dedicherà alla Fondazione “Dopo di Noi: INSIEME” condividendone il sostegno alla disabilità grave.
Organizzato con il Patrocinio del Comune di Cremona e nell’ambito del progetto “Cultura partecipata 2018”, l’evento sarà un momento di commemorazioni e ricorrenze: il Concerto, il decimo donato alla Fondazione dal Coro Paulli, è dedicato alla memoria dell’ing. Gianni Carutti che con la sua generosità rese possibile la realizzazione della prima casa-famiglia della Fondazione, e celebra, nel titolo e nel programma, il centenario della fine della Grande Guerra.
Ai consueti brani sacri e della montagna si aggiungono infatti quest’anno alcune canzoni del repertorio della prima guerra mondiale, per non dimenticarne il racconto e la tragedia.
Confidiamo che l’esempio di generosità del Maestro Scolari e del suo Coro, che ringraziamo con sincera gratitudine, sia raccolto da quanti saranno presenti al Concerto, che rinnova l’appuntamento autunnale ad un incontro di emozione e solidarietà.
Contattateci per avere ulteriori informazioni
Sabato 29 Settembre - ore 21
CUORE...INFRANTO!
SIAMO NATI PER ESSERE... NOI STESSI
Gli attori del corso di teatro “SI PUO’ FARE” hanno dedicato la serata alla Fondazione Dopo di Noi: INSIEME.
Con il patrocinio e collaborazione del Comune di Cremona.
Contattateci per avere ulteriori informazioni
BONTA' PER PRANZO
Si è svolto domenica 10 giugno alle 12.30 “Bontà per pranzo”, l’ormai consueto ‘ritrovo con cucina’ nello spazio della Cascina Moreni, in via Pennelli 1. Il pranzo di solidarietà della Fondazione “Dopo di noi: INSIEME” è tornato per il terzo anno per testimoniare e condividere l’impegno a favore della disabilità grave nella città, dove è operativa ormai da 11 anni la casa famiglia di via Cattaro 1. In un momento difficile a causa dei tagli significativi introdotti a tutti i finanziamenti delle realtà socio-assistenziali, l’aiuto che la Fondazione chiede a tutti è destinato a consentirle di proseguire nell’impegno a realizzare un futuro migliore per persone gravemente disabili che, perso l’appoggio delle famiglie, sarebbero fatalmente destinate a vivere in Istituti tanto diversi dall’ambiente cui sono abituati.
Grazie alla collaborazione con il “Ristorante di EcoCompany”, alla Cascina Moreni l’occasione è stata per tutti lieta e golosa: lo chef Carlo ha imbandito un menu accattivante e comunque aperto ad accogliere le esigenze di tutti, differenziato a richiesta per ogni intolleranza alimentare. Siamo felici che in tanti abbiano scelto di esserci, con i propri amici, perché oltre al piacere della tavola e dell’amicizia è stata l’occasione di vivere quello della solidarietà.
RASSEGNA CANTI ALPINI E POPOLARI
Domenica 11 marzo 2018, alle ore 17, il coro A.N.A di Cremona si è esibito in onore della Fondazione.
Festa e Santa Messa 2017
Sabato 16 dicembre 2017 alle ore 16 si è svolta la tradizionale Festa di Natale presso l'Oratorio di Sant'Ilario.
Inoltre, in occasione dei 10 anni dell'apertura della Casa-Famiglia, nella Chiesa di Sant'Ilario il nostro vescovo Napolioni ha voluto personalmente celebrare la Santa Messa in ricordo dei nostri amici.